Post-editing di traduzione automatica (MTPE)

Nuove opportunità

Nella traduzione automatica la trasposizione del testo da una lingua all’altra è affidata agli algoritmi dei modelli linguistici basati sull’intelligenza artificiale. A seconda della combinazione linguistica, del tipo di testo e delle sue finalità, esistono programmi in grado di generare traduzioni adeguate a prezzi molto contenuti. Si prestano a questo tipo di lavorazione i testi molto lunghi o ripetitivi, dalla complessità ridotta e con uno stile semplice.

Intelligenza artificiale e modelli linguistici

I progressi compiuti nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) sono legati ai modelli linguistici. Translingua fa parte di questo quadro in rapida evoluzione e supporta numerosi clienti affinché possano sfruttare le nuove opportunità offerte dall’IA riducendo al minimo i rischi che ne derivano. Ecco quattro consigli per ottenere il meglio dai modelli traduttivi basti sull’AI: 

1. per garantire la protezione dei dati, i testi non devono contenere dati personali;
2. verificare sempre che i termini tecnici siano corretti;
3. controllare sempre la coerenza terminologica e il rispetto dei requisiti concordati;
4. non sempre l’IA produce traduzioni corrette (si parla infatti di false fluency, una scorrevolezza solo apparente), quindi è importante verificare la correttezza dei contenuti.

Strumenti di traduzione online: potenti, ma non infallibili

Generalmente, gli strumenti di traduzione automatica disponibili online non garantiscono un livello adeguato di protezione dei dati e non sono in grado di produrre testi di qualità dal punto di vista linguistico. Le traduzioni di DeepL o piattaforme simili suonano spesso «strane» all’orecchio di una madrelingua: la sintassi calca molto quella del testo di partenza oppure l’IA non è in grado di comprendere il contesto e l’intenzione comunicativa.  Per ottenere la qualità linguistica adeguata in tempi più brevi e con risparmi tangibili, sfruttiamo le nostre memorie di traduzione e mettiamo in campo il valore aggiunto che proviene dalla revisione eseguita da linguisti e linguiste specializzati in quel settore specifico.

Le memorie di traduzione consentono di salvare frasi o frammenti di frasi e richiamarli quando viene individuata una corrispondenza, inoltre permettono di utilizzare glossari e altri strumenti linguistici, anche durante il post-editing.  I nostri esperti e le nostre esperte di post-editing riescono a individuare e a correggere puntualmente tutti gli errori tipici che una persona di madrelingua diversa faticherebbe a trovare. In questo modo, Translingua dispone della perfetta combinazione tra tecnologia e intervento umano, sempre applicati ai testi che si prestano a questo tipo di strategia.

Vantaggi

Translingua utilizza strumenti attentamente selezionati, come la traduzione automatica neurale e il post-editing supportato dall’IA che unisce le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale alla solida competenza professionale delle nostre linguiste e dei nostri linguisti.
Attraverso procedure attentamente pianificate e ottimizzate siamo in grado di offrire consegne rapide e prezzi contenuti senza rinunciare alla qualità e alla protezione dei dati.

Ci parli del suo progetto, la nostra competenza nel campo della traduzione automatica è a sua completa disposizione!