Messaggi più chiari, portata più vasta

Gli stuntmen sono le star nascoste del cinema. I sottotitoli sono esattamente come loro: sono perfetti solo quando (quasi) non ci si accorge di loro.
I sottotitoli permettono una maggiore diffusione dei contenuti audiovisivi, rendono i messaggi più comprensibili e di più facile diffusione sotto diversi punti di vista: per le persone con disabilità uditive o difficoltà di comprensione, per la fruibilità dei contenuti senza audio, per un pubblico internazionale e nell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
Quando non sono realizzati con cura, i sottotitoli danno addirittura fastidio e gli utenti smettono di guardare i contenuti, ma produrre sottotitoli precisi e leggibili è un’impresa tutt’altro che semplice. Le frasi che vengono pronunciate non rispettano sempre le regole grammaticali e la punteggiatura, se sono complesse o prolisse devono essere segmentate correttamente in spezzoni comprensibili che devono rimanere visibili sullo schermo per un tempo sufficiente. Se una persona parla molto velocemente, è possibile che le sue parole vengano accorciate oppure, ancora, quando parlano più persone la difficoltà aumenta ulteriormente.
In buona sostanza, minore è la concentrazione richiesta per la lettura dei sottotitoli, migliore è la fruizione del video e dei suoi contenuti. I sottotitoli migliori sono quelli che leggiamo così facilmente da non accorgercene quasi.
L’importanza del contesto
Il campo di applicazione dei sottotitoli è praticamente infinito. Li vediamo quando ci godiamo una serie TV o un film in relax, quando guardiamo video didattici o tutorial resi più efficaci dal sottotitolaggio in una o più lingue, ma li vediamo anche nelle clip aziendali, nei corsi di formazione, nelle interviste, nei video-podcast, nei documentari, nelle pubblicità e in numerosi altri formati.
Translingua esamina il contesto e l’effettiva finalità di ogni sottotitolaggio, ricorrendo all’esperienza nel settore delle lingue e della traduzione per tenere conto degli aspetti linguistici, come la terminologia tecnica, ma anche di quelli giuridici e dei requisiti specifici dell’azienda.
Il valore misurabile del sottotitolaggio
Barriere: i sottotitoli aumentano la portata e l’inclusività dei contenuti perché permettono di accedervi anche in presenza di disabilità uditive o in ambienti rumorosi.
Plurilinguismo: i sottotitoli permettono di raggiungere un pubblico internazionale e di trasmettere il messaggio in modo efficace.
Engagement: i video sottotitolati attirano più utenti e prolungano i tempi di visualizzazione, soprattutto su piattaforme come Facebook, Instagram, X e YouTube.
SEO: i sottotitoli migliorano la visibilità e il ranking dei video perché aumentano il tempo di visualizzazione e il testo può essere indicizzato nei motori di ricerca.
Sensibilità culturale: i sottotitoli consentono un corretto adeguamento dei contenuti ai contesti culturali di target diversi.
Translingua: sottotitoli che funzionano
Le linguiste e i linguisti esperti di Translingua sono specializzati nella traduzione e localizzazione dei sottotitoli e fanno in modo che il messaggio di ogni contenuto audiovisivo sia trasmesso in modo chiaro ed efficace. Il team di Translingua garantisce leggibilità ottimale e rispetto di requisiti tecnici o specifici, come limiti di lunghezza, conservazione di unità di significato e altri parametri. I formati con timestamp (l’indicazione del momento esatto in cui il testo viene pronunciato) semplificano notevolmente la gestione dei testi, soprattutto nella segmentazione.
I nostri servizi
- Sottotitolaggio della lingua originale, incl. svizzero tedesco
- Trascrizione di testi scritti (speech to text)
- Traduzione e localizzazione dei sottotitoli
- Controllo e adattamento dei sottotitoli presenti
Campi di applicazione
Marketing online, e-learning, comunicazione aziendale, intrattenimento, gestione del personale, video esplicativi, discorsi ecc.
Formati
Lavoriamo con diversi formati di sottotitoli, tra i quali SRT, VTT, XML, ASS, TTML, SSA, STL e altri ancora.
Translingua la aspetta per un colloquio o per un’offerta per assisterla nella realizzazione e nella traduzione dei suoi progetti di sottotitolaggio!